inLombardia

Il ricordo del tempo

Description

Dal 15 maggio al 21 giugno sarà possibile visitare la mostra dell’artista bergamasco Andrea Maffioletti, per la prima esposizione alla Galleria SanBe.

Continue reading

La prima mostra di SANBE15/C gallery presenta il lavoro dell’artista bergamasco Andrea Maffioletti: un’esplorazione del fragile legame tra memoria e identità. Dal 15 maggio al 21 giugno, dal giovedì al sabato dalle 18 alle 20

Una serie di opere in cui i volti, protagonisti della mostra, non sono ritratti fedeli: sono interpretazioni astratte, mutevoli, sospese tra presenza e assenza. Il tempo, qui, non è solo un concetto, ma un agente attivo: dissolve i contorni, spezza le forme, trasfigura i lineamenti. Eppure, come accade nei nostri ricordi, resta sempre un dettaglio che resiste — una parte nitida, intensa, che affiora dal resto come ancora visibile tra le nebbie del passato. Ogni quadro racconta così un viaggio nel ricordo: una metamorfosi in cui il volto umano diventa specchio della memoria, frammentata e parziale, ma ancora viva. Attraverso l’uso della pittura a olio — densa, corposa, viva — e del carboncino, l’artista costruisce immagini che si muovono tra evanescenza e permanenza, tra assenza e memoria. Andrea Maffioletti indaga da tempo il rapporto tra emozione e astrazione. In questa mostra porta avanti una ricerca che fonde pittura e introspezione, attraverso un linguaggio visivo fragile, intimo, ma profondamente universale.

Andrea Maffioletti nasce a Ponte San Pietro il 18 settembre 1989. Vive e lavora a Bergamo da oltre dieci anni. Fin da giovane coltiva una forte attrazione per la manualità e l’espressione creativa, che lo porta, nel 2021, a dar vita — insieme ad altri artisti — a YoWP, uno spazio-laboratorio in via San Tomaso 66, nel cuore di Bergamo. YoWP non è solo un luogo di produzione artistica, ma anche un punto di incontro, sperimentazione e condivisione, dove si promuove l’arte in tutte le sue forme, attraverso progetti ed eventi collettivi.

Nel suo percorso artistico, Maffioletti predilige l’uso della pittura a olio, con cui indaga la materia, la luce e le ombre, accostandola all’uso del carboncino per tracciare linee più essenziali e sfuggenti. Le sue opere parlano di memoria, identità e trasformazione, con uno sguardo attento al dettaglio, inteso come chiave d’accesso al ricordo.

Opening times

18:00 – 20:00

Where it is located

via San Bernardino 15/C, 24122, Bergamo, BG
Tags

Share

Copy the URL

Contact us

Desideri maggiori informazioni?

This field is hidden when viewing the form
This field is for validation purposes and should be left unchanged.

VisitBergamo Gift Card