inLombardia

San Francesco: arte, storia e spiritualità a 800 anni dal cantico delle creature

Description

Un’esposizione. presso il Convento della Basella, di rari testi dal Cinquecento all’Ottocento, di mappe e incisioni, monete di epoca comunale, volumi di studi francescani.

Continue reading

Convento della Basella – Antico Chiostro – Sale Mostre

Esposizione di rari testi datati dal Cinquecento all’Ottocento: Mappe e incisioni (Collezione privata)

Monete di epoca comunale e non solo (Collezione privata) Volumi di studi francescani (Ass. Cardinal Peregrosso, Pozzuolo Martesana, Mi)

Saranno a disposizione per eventuali approfondimenti il collezionista di numismatica Livio Cazzamalli (Bs) e i collezionisti di testi antichi Stefano Bianchessi e Francesco Testa (Mi)

Sala espositiva

“La bottega del calligrafo” di Simone Algisi (Bg): Tecnica di scrittura antica. Arte medievale nei manoscritti: il Bestiario Narrazione iconografica gotica su telero espositivo del “Cantico delle creature”

Sala proiezioni

Installazioni multimediali

Coordinatrice evento: Silvana Pradella, referente Prama Cultura Bergamo

Price

gratuito

Opening times

15:00 – 18:00

Where it is located

Piazzale Santuario, 97, 24059, Urgnano, BG
Tags

Share

Copy the URL

Contact us

Desideri maggiori informazioni?

This field is hidden when viewing the form
This field is for validation purposes and should be left unchanged.

VisitBergamo Gift Card